01 Lug EVENTI ALLA MOLE VANVITELLIANA – ANCONA ESTATE 2020

Come ogni anno le tue vacanze estive ad Ancona si animeranno di eventi culturali e non.
La Mole Vanvitelliana, conosciuta anche come Lazzaretto, grazie alla sua corte, è il luogo ideale per eventi come cinema, concerti, opere teatrali, musei, rassegne e mostre fotografiche.
Dal 3 luglio, chi soggiornerà in una delle nostre case vacanza potrà passare piacevoli serate all’aria aperta guardando film, ascoltando buona musica e tanto altro.
Gli spazi all’aperto sono accessibili nel rispetto delle vigenti norme sanitarie.
Di seguito il programma completo
3 luglio – 21:30 – Arena Cinema
Festival Cinematica
Proiezione del film “Dentro di te c’è la terra” di Cosimo Terlizzi e incontro con il regista
4 luglio – 21:00 – Corte
Festival Cinematica
Spettacolo “Lingua ignota”
a seguire talk – Ildegarda Von Bingen: antiche visioni per un tempo nuovo
5 luglio – 21:00 – Corte
Festival Cinematica – Videodance Competition, Serata Finale di Premiazione
canta e presenta Roberta Giallo
6 luglio – 18:30 – Corte
I libri e la città
Silvana Salati, Elena Coppari, Pensieri nascosti
Silvia Seracini dialoga con le autrici
a cura di Edizioni AE
9 luglio – 21:30 – Corte
Sconcerti Festival
Canarie in concerto
13 luglio – 18:30 e 21:00 – Corte
18:30
I libri e la città – serata speciale
Renata Mambelli, Terremoto
Lucilla Niccolini dialoga con l’Autrice
a cura di Edizioni AE
21:00
Massimo Onofri dialoga con Massimo Raffaelli
a cura di Libreria Fogola
14 luglio – 21:30 – Corte
Stagione Amici della Musica
In voce mista al dolce suono. Petali di rosa eterna.
Testi di Nicola Muschitiello. musiche di: A. Piazzolla, S. Voitenko, E. Grieg, C. Thomain, D. Turi, D. Scarlatti
Nicola Muschitiello, voce poetica
Saria Convertino, fisarmonica
In collaborazione con La Punta della Lingua
15 luglio – 21:30 – Corte
Museo Omero
Rassegna Sensi d’Estate / Teatro e Musica
MISTERI PER CASO – SYUSY BLADY & ÁNEMA – CORVINO PRODUZIONI
Syusy Blady, voce narrante
Marcello Corvino, violino
Biagio Labanca, chitarra
Massimo De Stephanis, contrabbasso
Fabio Tricomi, oud, tamorre e mandolino
16 luglio – Ancona Jazz Summer Festival
19:00 – Sale interne
Incontro con l’autore: Guido MICHELONE presenta “Il Jazz e le Idee!”
21:30 – Corte
BIRD@100 Supersax plays Bird
17 luglio – Ancona Jazz Summer Festival
19:00 – Sale interne
Incontro con l’autore : Francesco MARTINELLI presenta la biografia di Dexter GORDON
21:30 – Corte
Remembering Dexter Gordon – Stefano BEDETTI quartet feat. Flavio BOLTRO
17 luglio – 21:00 – Arena Cinema
Festival KA – Nuovo Immaginario Migrante
All Eyes on the Amazon di Andrea Marinelli
Ospiti:
Andrea Marinelli, regista
Lorenzo Pellegrini, professore associato, ISS Università Erasmus di Rotterdam e Università San Francisco of Quinto
Marirosa Iannelli, Presidente Water grabbing observatory
Claudia Gentili, operatrice culturale, Ass. Tivittori – associazione culturale e teatrale Serra de’ Conti
18 luglio – Ancona Jazz Summer Festival
19:00 – Sale interne
JAZZ HUG : Francesco MARTINELLI incontra Pawel BRODOSKI direttore della storica rivista polacca “Jazz Forum”
21:30 – Corte
FABRIZIO BOSSO & JULIAN OLIVER MAZZARIELLO “Tandem”
19 luglio – Ancona Jazz Summer Festival
19:00 – Sale interne
Incontro con Adriano MAZZOLETTI – giornalista e storico del Jazz in Italia
21:30 – Corte
HIP! the Blossom Dearie Songbook by Silvia Manco trio & guests
20 luglio – 18:30 – Lazzabaretto
I libri e la città
Giulia Corsalini, Kolja, una storia familiare, Nottetempo Editore
a cura di Libreria Feltrinelli
20 luglio – 21:00 – Corte
Accademia56, Centro teatrale Rinaldini, Teatro Elliot, Teatro Terra di Nessuno
Teatro Classico Antico: Cassandra, Incontri
21 luglio – 21:30 – Corte
Rassegna Amici della Musica
Suono giovane
Musiche di: L. Van Beethoven, I. Stravinskij, F. Schubert
Mauro Paolo Monopoli violoncello
Leonardo Colafelice pianoforte
22 luglio – 21:30 – Corte
Museo Omero
Rassegna Sensi d’Estate
Musica – Viaggio intorno al Mondo
Voyage Trio
Christian Riganelli, fisarmonica
Luca Mengoni, violino
David Padella, contrabbasso
23 luglio – 18:30 – Sale Vanvitelli
Inaugurazione mostra Letizia Battaglia
25 luglio – 21:00 – Corte
Conero Dance Festival
La Luna Showcase
26 luglio – 20:00 – Sale interne
Conero Dance Festival
Ancona Art Salon
27 luglio – 18:45 – Corte
I libri e la città
Roberto Sopranzi, Virus Amandi
Valentina Conti dialoga con l’autore
a cura di Edizioni AE
28 luglio – 21:30 – Corte
Stagione Amici della Musica
La Serenissima La Scuola Veneziana
Musiche di: A. Vivaldi, T. Albinoni, A. Marcello/J. S. Bach, G. B. Piatti
Fabio Ceccarelli traversiere
Alessandra Montani violoncello
Fabio Ciofini clavicembalo e maestro di concerto
29 luglio – 21:30 – Corte
Museo Omero
Rassegna Sensi d’Estate – Musica
OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’
Milena Costantini, voce narrante
Maria Grazia Barboni, voce, chitarra
30 luglio – 21:30 – Corte
Concerto a cura dell’associazione Amici della Lirica Franco Corelli
01 agosto – Ancona Jazz Summer Festival
19:00 – Sale interne
Incontro con l’autore: Marco Salvarani presenta “Marche Jazz Orchestra Experience”
21:30 – arena cinema
MOVIE MEDLEY : sonorizzazione spezzoni film italiani – orchestra diretta da Manuele Montanari – ospite Gabriele MIRABASSI
1 agosto – 19:00 – Sale interne
Conero Dance Festival
Performance di Teatro Danza a cura dei danzatori del Tanztheater di Pina Bausch
2 agosto – 18:45 – Corte
Comune di Ancona
Presentazione del Dossier di Candidatura a Capitale Italiana della Cultura
3 agosto – 18:30 – Corte
I libri e la città
Adrian Bravi, Il levitatore, Quodlibet
a cura di Libreria Feltrinelli
4 agosto – 18:30 – Corte
I libri e la città
La maison rouge. Saggi sul PCI nelle Marche
Massimo Raffaeli dialoga con l’autore
5 agosto – 21:00 – Corte
Museo Omero
Rassegna Sensi d’Estate / Teatro e Musica
RAPTUS
Luca Talevi e Federico Paolinelli
6 – 9 agosto
Festival La Punta della Lingua
XV edizione con la direzione artistica di Luigi Socci e Valerio Cuccaroni. Tra gli ospiti previsti per il 2020 Franco Arminio, Stefano Dal Bianco, Frida Neri e Massimo Raffaeli, videopoesie in collaborazione con lo Zebra Poetry Film Festival di Berlino.
6 agosto – 21:30 – Corte
Festival Sconcerti
Davide Toffolo in concerto
8 agosto – 21:00 – Corte e altri spazi della Mole
Festival Acusmatiq
10 agosto – 18:30 e 21:00 – Corte
I libri e la città – serata speciale
18:30
Marco Ascoli Marchetti, Dietro la scena
Valentina Conti dialoga con l’autore
a cura di Edizioni AE
21:00
Sergio Sparapani, Ancona prima della tempesta
Roberto Sopranzi dialoga con l’Amm. Andrea Fazioli e l’Autore
a cura di Edizioni AE
12 agosto – 21:30 – Corte
Museo Omero
Rassegna Sensi d’Estate / Musica
Museo Omero e FORM in collaborazione con gli Amici della Lirica “Franco Corelli”
GALA BELCANTO
Le più belle arie d’opera italiane di Verdi e Puccini
Marta Torbidoni, soprano
Form Opera Ensemble
13 agosto – 21:30 – Corte
Sconcerti Festival
Oppoppoio in concerto
19 agosto – 21:30 – Corte
Museo Omero
Rassegna Sensi d’Estate / Musica
TRIBUTO A FEDERICO FELLINI
nel centenario della nascita 1920 – 2020
NINO ROTA ENSEMBLE
Rosa Sorice, voce
Giannina Guazzaroni, violino
Federica Torbidoni, flauto
Diletta Dell’Amore oboe
Deborah Vico, pianoforte
24 agosto – 18:30 – Corte
I libri e la città
Gabriella Boyer, Così lontane, così vicine
Lucilla Niccolini dialoga con l’Autrice
a cura di Edizioni AE
26 agosto – 29 agosto
Festival Adriatico Mediterraneo
31 agosto – 18:45 – Corte
I libri e la città
Carboneria letteraria, La scrittura uccide
a cura di Libreria Feltrinelli